La mia motivazione
Mucca.ch è il mio progetto del cuore per raggiungere uno sviluppo sano della nostra agricoltura. Dal 2018 accompagno gli agricoltori nel loro cammino verso un futuro digitale. Ritraggo la loro fattoria, gli faccio vendere i loro prodotti online nel negozio Mucca e scrivo un blog su argomenti di agricoltura e nutrizione sostenibile. E faccio tutto in quattro lingue.
Come figlia di un contadino, mi batto per l’esistenza delle famiglie contadine che coltivano prodotti alimentari, conservano la biodiversità e falciano l’erba sui pendii dove le mucche non riuscivano a pascolare.
Non capisco perché mio padre riceve meno di 60 ct. per un litro di latte svizzero fresco mentre il prezzo nel negozio è raddoppiato negli ultimi 50 anni a causa degli alti margini. Se il prezzo non copre i costi, la qualità ne risente – non solo per il latte, ma anche per altri alimenti. Frutta e verdura diventano sempre più perfetti, ma non hanno il sapore di niente. Allo stesso tempo, la biodiversità è in declino.
Con Mucca.ch, vorrei mostrare alla popolazione che possiamo contrastare lo sviluppo di alimenti d’allevamento sempre più grandi con il nostro comportamento d’acquisto. Acquistando prodotti regionali e stagionali direttamente dagli agricoltori locali e pagando prezzi equi, non solo proteggiamo l’ambiente, ma salviamo anche le numerose piccole aziende agricole dall’estinzione. Solo quando la produzione di latte non è più un’attività in perdita e il denaro può essere investito in nuovi settori industriali non ci saranno più 1000 chiusure all’anno.