È questa, una delle più belle strade a senso unico della Svizzera! Porta al Feusisgarten, un ex centro termale a Feusisberg. Un gioiello con vista su tutto il lago di Zurigo. È un vicolo cieco per le auto e solo i residenti delle fattorie vicine possono andare oltre. La natura è ancora intatta e il Feusisgarten è un paradiso per gli escursionisti. Il ristorante La Vista serve specialità italiane – un consiglio da insider per ammirare il tramonto dalla terrazza.
L’edificio è molto conosciuto nella regione per il suo particolare design. È l’ultimo centro termale rimasto del XIX secolo. Un’epoca in cui il villaggio di Feusisberg era noto come centro termale per l’aria e il siero di latte. Quando nel 2019 l’edificio doveva essere demolito per conto di un imprenditore della Svizzera occidentale per la costruzione di appartamenti di lusso, IG Pro Feusisgarten ha lanciato una petizione affinché il Kurhaus fosse posto sotto tutela. Da allora, la pace è tornata e il Feusisgarten è ancora un luogo di tranquillità dove volpe e lepre si danno la buonanotte.
Prodotti freschi del Feusisgarten
Nell’area ricreativa locale ci sono molte fattorie che vendono le loro specialità fresche di fattoria. Ad esempio, in estate sono disponibili ciliegie fresche. Molte di esse crescono su alberi molto alti e vecchi. Sono varietà che non si possono più comprare da nessuna parte. Sono nere, zuccherine e dolci, una vera bomba di sapore. In seguito, si possono acquistare anche prugne, mele, pere e, naturalmente, sidro dolce direttamente dalla fattoria.
La cooperazione rispettosa è importante. I contadini apprezzano molto che i loro prati siano tenuti puliti e che non ci si dimentichi di smaltire correttamente i rifiuti e di raccogliere le feci dei cani mentre si ammira il bel panorama. I parassiti presenti nelle feci dei cani possono portare alla morte di altri animali se entrano nella catena alimentare attraverso l’erba. Fortunatamente, molte persone sono consapevoli di questo pericolo e rispettano l’obbligo legale di tenere i cani al guinzaglio. Noi diciamo GRAZIE!
Il Feusisgarten a Feusisberg (vista dall’alto con il lago di Zurigo sullo sfondo).